
ALT / SGPT
Comprendere ALT/SGPT: Un Indicatore Chiave della Salute del Fegato
L'alanina aminotransferasi (ALT), nota anche come transaminasi sierica glutammato-piruvica (SGPT), è un enzima presente principalmente nel fegato. Svolge un ruolo cruciale nella conversione delle proteine in energia per le cellule epatiche. Misurare i livelli di ALT nel sangue può fornire preziose informazioni sulla salute del fegato, poiché livelli elevati spesso indicano danni o malattie epatiche.
Cos'è ALT/SGPT?
L'ALT è un enzima che aiuta a scomporre le proteine in energia. Sebbene sia localizzato principalmente nel fegato, piccole quantità possono essere trovate anche nei reni, nel cuore, nei muscoli e nel pancreas. Quando le cellule epatiche sono danneggiate, l'ALT viene rilasciato nel flusso sanguigno, rendendolo un utile indicatore per rilevare problemi al fegato. Un esame del sangue che misura i livelli di ALT è comunemente incluso nei test di routine della funzionalità epatica.
Fattori che Influenzano i Livelli di ALT
Diversi fattori legati allo stile di vita e alla nutrizione possono influenzare i livelli di ALT. Il consumo regolare di alcol, l'obesità e una dieta ricca di grassi saturi possono portare a livelli elevati di ALT. Al contrario, mantenere un peso sano, praticare attività fisica regolare e seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali può aiutare a mantenere i livelli di ALT entro un intervallo normale. Inoltre, alcuni farmaci e integratori possono influenzare i livelli di ALT, quindi è importante discutere con il proprio medico qualsiasi sostanza si stia assumendo.
Condizioni Mediche Associate a Livelli Anomali di ALT
Livelli anomali di ALT possono essere indicativi di varie condizioni mediche. Livelli elevati di ALT sono spesso associati a malattie epatiche come epatite, steatosi epatica e cirrosi. Possono anche essere un segno di danni al fegato dovuti ad abuso di alcol o tossicità da farmaci. In alcuni casi, livelli elevati di ALT possono essere collegati a condizioni cardiache o lesioni muscolari. D'altra parte, livelli bassi di ALT sono meno comuni e di solito non destano preoccupazione.
Intervalli Normali per ALT
L'intervallo normale per i livelli di ALT può variare leggermente a seconda del laboratorio e delle unità di misura utilizzate. Generalmente, i livelli normali di ALT sono considerati tra 7 e 56 unità per litro (U/L) di sangue. Tuttavia, è importante notare che ciò che è considerato "normale" può variare in base all'età, al sesso e a fattori di salute individuali. Consultare sempre il proprio medico per interpretare accuratamente i risultati specifici del test.
Comprendere i propri livelli di ALT può fornire importanti informazioni sulla salute del fegato. Mantenendo uno stile di vita sano e essendo consapevoli dei fattori che possono influenzare l'ALT, è possibile adottare misure proattive per supportare il fegato e il benessere generale.

Alimenti#

Leafy greens

Garlic

Turmeric

Green tea

Walnuts

Avocados

Olive oil

Fatty fish

Beets

Broccoli

Lemon

Ginger

Berries

Whole grains

Nuts
