
Anticorpi IgG della Transglutaminasi Tissutale
Comprendere gli Anticorpi IgG della Transglutaminasi Tissutale nei Risultati di Laboratorio
Gli Anticorpi IgG della Transglutaminasi Tissutale sono un biomarcatore cruciale spesso misurato nei test del sangue per aiutare a diagnosticare la celiachia, un disturbo autoimmune. Questo anticorpo prende di mira un enzima nel corpo che svolge un ruolo nella modifica delle proteine, e la sua presenza può indicare una risposta immunitaria al glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale.
Cosa sono gli Anticorpi IgG della Transglutaminasi Tissutale?
La Transglutaminasi Tissutale (tTG) è un enzima che aiuta nel legame incrociato delle proteine. Negli individui con celiachia, il sistema immunitario prende erroneamente di mira questo enzima, causando infiammazione e danni nell'intestino tenue. La forma IgG dell'anticorpo è particolarmente utile nei casi in cui la forma IgA è carente, una condizione comune in alcuni individui con celiachia. Testare la tTG IgG può fornire un quadro più chiaro della sensibilità al glutine e aiutare a confermare una diagnosi.
Fattori che Influenzano i Livelli degli Anticorpi della Transglutaminasi Tissutale
La dieta gioca un ruolo significativo nell'influenzare i livelli degli anticorpi tTG. Consumare alimenti contenenti glutine può scatenare una risposta immunitaria negli individui suscettibili, portando a livelli elevati di anticorpi. Al contrario, seguire una dieta rigorosamente priva di glutine può aiutare a ridurre questi livelli nel tempo. È importante notare che altri fattori, come infezioni o condizioni autoimmuni, possono anche influenzare i livelli di anticorpi, sebbene siano meno comuni.
Condizioni Mediche Associate a Livelli Anomali
Livelli anomali di anticorpi tTG IgG sono principalmente associati alla celiachia. Tuttavia, livelli elevati possono anche essere osservati in altri disturbi autoimmuni, come il diabete di tipo 1 o le malattie autoimmuni del fegato. È cruciale interpretare questi risultati in combinazione con altri reperti clinici e sintomi, così come con test aggiuntivi come una biopsia intestinale, per confermare una diagnosi di celiachia.
Intervalli Normali e Cosa Significano
L'intervallo normale per gli anticorpi tTG IgG può variare leggermente a seconda del laboratorio, ma generalmente un risultato inferiore a 20 unità per millilitro (U/mL) è considerato negativo, indicando nessuna risposta immunitaria significativa al glutine. Un risultato sopra questa soglia può suggerire celiachia o un'altra condizione correlata, richiedendo ulteriori indagini da parte di un professionista sanitario.
Comprendere i risultati di laboratorio per gli Anticorpi IgG della Transglutaminasi Tissutale può fornire preziose informazioni sulla tua salute, in particolare se sospetti sensibilità al glutine o celiachia. Lavorando a stretto contatto con il tuo medico, puoi interpretare accuratamente questi risultati e intraprendere i passi appropriati per gestire efficacemente la tua salute.

Alimenti#

Brown rice

Quinoa

Sweet potatoes

Lentils

Chickpeas

Almonds

Walnuts

Flaxseeds

Chia seeds

Avocados

Olive oil

Apples

Bananas

Blueberries

Strawberries

Carrots

Broccoli

Spinach
